Diberdayakan oleh Blogger.

Popular Posts Today

HyperSnap

Written By Kom Limpulnam on Senin, 03 Desember 2012 | 15.10

scheda aggiornata 1 giorno fa

Valutazione

Media Voti

         

su 0 votazioni

Utility che permette di realizzare screenshot da qualsiasi applicazione: desktop, giochi, player DVD ecc.
Le funzioni di cattura permettono di salvare immagini sia dalle più comuni applicazioni in finestra sia durante l'utilizzo di librerie DirectX/Direct3D, OpenGL e Glide, le modalità, interfacce di programmazione, tipiche dei videogiochi.

Nell'ultima release sono stati implementati nuovi strumenti di manipolazione per evolute funzionalità di: "cattura, modifica e note di commento" alle immagini. Cattura di immagini da modalità/librerie grafiche dedicate come DirectX™ e Glide™ nei videogiochi, overlay e molto altro per DVD e riproduttori video.


15.10 | 0 komentar | Read More

Circuiti flessibili, novità dall'Università della Pennsylvania

Nel campo del progresso tecnologico la ricerca di materiali idonei alla realizzazione di elementi elettronici flessibili è una delle attività che sta ricevendo particolare attenzione in questi ultimi anni dal momento che aprirebbe la strada a numerose innovative implementazioni fino ad ora impossibili.

Il punto chiave in questa ricerca è l'individuazione di materiali che abbiano il giusto connubio di prestazioni e costi di produzione. Su questa strada un gruppo di ricercatori dell'University of Pennsylvania ha dato dimostrazione della possibilità di usare particelle nanoscopiche di seleniuro di cadmio, un materiale semiconduttore, che vengano stampate su substrati plastici flessibili per dare luogo ad elementi elettronici ad elevate prestazioni.

David Kim, dottorando nel dipartimento di scienza ed ingegneria dei materiali nella Penn's School of Engineering and Applied Science, ha commentato: "Si è molto studiato sulle proprietà di trasporto elettronico del seleniuro di cadmio, ma fino a non molto tempo fa non siamo stati capaci di ottenere buone prestazioni. Il nuovo aspetto della nostra ricerca sta nell'impiego di leganti che possiamo traslare molto facilmente sulla plastica flessibile. Altri leganti sono però molto caustici, tali da fondere la plastica".

I nanocristalli di seleniuro di cadmio sono dispersi in un liquido simile ad inchiostro, permettendo l'uso di varie tecniche di deposizione per la formazione dei circuiti. I ricercatori hanno usato la tecnica dello spincoating, dove le forze centrifughe spingono un sottile strato di soluzione sulla superficie del substrato plastico, ma l'applicazione dei nanocristalli può avvenire anche mediante immersione, stampa a getto o a spruzzo.

"Il punto di riferimento per le prestazioni è il silicio amorfo, ovvero il materiale usato per i display dei portatili e di altri dispositivi. Questi nanocristalli di seleniuro di cadmio possono spostare gli elettroni 22 volte più velocemente rispetto a quanto avviene nel silicio amorfo" ha sottolineato la professoressa Cherie Kagan dell'University of Pennsylvania. L'impiego dei nanocristalli di seleniuro di cadmio permette inoltre di semplificare le operazioni di deposizione sul substrato, dal momento che ciò può avvenire a temperatura ambiente.

"Questi circuiti sono in grado di operare a bassa tensione. Nella realizzazione di dispositivi elettronici portatili in grado di operare con batterie, essi devono poter funzionare a bassa tensione o altrimenti non saranno utili" ha sottolineato la professoressa Kagan. I ricercatori sono stati in grado di costruire tre circuiti flessibili (un inverter, un amplificatore e un oscillatore ad anello) per testare le prestazioni dei nanocristalli.

La possibilità di combinare flessibilità, processi di fabbricazione semplici e bassi requisiti energetici, consentono almeno in linea teorica di impiegare opportunamente questi nanocristalli di seleniuro di cadmio per la realizzazione di nuovi dispositivi e sensori da impiegare per svariati tipi di applicazione, con particolare attenzione all'ambito biomedico e della sicurezza.


15.10 | 0 komentar | Read More

OCZ Technology prosegue il nuovo cammino di risanamento interno

OCZ Technology, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni di storage SSD, ha attraversato negli ultimi mesi un periodo molto complesso e problematico. L'uscita di scena del precedente CEO dell'azienda ha portato a diverse vicissitudini di natura amministrativa, con una situazione economica complessiva tutt'altro che rosea.

L'ingresso in scena di un nuovo CEO, Ralph Schmitt, lo scorso mese di Ottobre sembra stia portando OCZ ad una maggiore stabilità e a un progressivo ritorno al funzionamento ordinario. In occasione di un'intervista condotta con Reuters il nuovo CEO ha segnalato come i passati problemi di fornitura di chip memoria NAND sono stati superati grazie a nuovi accordi commerciali stipulati con vari fornitori. In precedenza l'azienda si è sempre appoggiata a un solo fornitore per questi componenti, venendo negativamente impattata da dinamiche commerciali aggressive e disponibilità contenuta.

Le difficoltà economiche di OCZ sono state principalmente legate ad una politica commerciale molto aggressiva, che ha visto i margini ridursi sensibilmente nei mesi passati con l'obiettivo di guadagnare maggiori quote di mercato. Se in parte l'azienda ha ottenuto questo risultato l'esito è stato anche quello di ottenere una situazione finanziaria particolarmente difficile, con dirette ricadute sul valore delle azioni.

L'operazione di ristrutturazione interna all'azienda ha portato all'uscita dal listino di circa 150 differenti versioni di prodotto, così da ottenere una gamma di soluzioni meglio orientata ai segmenti consumer e professionale di fascia più alta e assicurarsi in questo modo una marginalità più elevata. OCZ del resto non produce in proprio chip memoria NAND, pertanto non è nelle condizioni di poter competere direttamente con i produttori di questi componenti che si propongono direttamente a proprio brand nel mercato delle soluzioni SSD.

Nel frattempo OCZ ha introdotto sul mercato una nuova serie di SSD della famiglia Vector, basati sul nuovo controller Indilix Barefoot 3. La particolarità di questa soluzione riguarda proprio il controller: Indilix è infatti azienda che è stata rilevata da OCZ nei mesi scorsi. La nuova strategia messa in atto per l'azienda porta a pensare che OCZ possa continuare ad essere presente e con successo nel mercato. ma ci vorrà tempo per verificare se questi forzi porteranno al risultato sperato.


15.10 | 0 komentar | Read More

Mercato server, volumi in crescita ma fatturato in calo

Written By Kom Limpulnam on Minggu, 02 Desember 2012 | 15.10

La società di analisi di mercato Gartner ha pubblicato le rilevazioni legate all'andamento del mercato server per il terzo trimestre dell'anno. Si registra una crescita delle consegne nell'ordine del 3,6% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, parallelamente ad una contrazione del fatturato del 2,8%.

Jeffrey Hewitt, research vice president per Gartner, ha commentato: "Il terzo trimestre del 2012 ha prodotto una crescita in termini di consegne su scala globale, ma il fatturato è stato in calo per via della debolezza economica e di differenze tra i segmenti di mercato. Solamente le aree Nord America e Asia/Pacific hanno registrato una crescita di fatturato, sebbene molto contenuta: 1,1% per il Nord America e 0,7% per Asia/Pacific. In termini di consegne la situazione è leggermente più positiva per il Nord America, l'America Latina e l'Asia, mentre EMEA e Giappone vedono una contrazione rispetto al medesimo periodo dello scorso anno". Il Nord America registra la maggior crescita in termini di consegne, con un +7,4%.

Quattro dei cinque brand principali registrano una flessione nel fatturato per il periodo in esame. Solamente Dell registra una crescita di fatturato del 10,3%. IBM guida comunque questa classifica, con 3,5 miliardi di dollari e uno share del 27,6%, pur registrando una flessione del 9,5% anno su anno. La maggior parte del fatturato server di IBM è stata generata dai Power System con un contributo anche delle soluzioni System X.

Sul fronte dei volumi è invece HP il leader di mercato, pur registrando una flessione dell'8,4%. La compagnia consegna 634 mila unità che rappresentano il 25,8% del mercato. Sempre in termini di volumi solamente Dell e Cisco registrano una crescita, rispettivamente del 9% e del 40%.

Osserva Hewitt: " Le consegne di server x86 sono cresciute del 4,3% nel terzo trimestre dell'anno, mentre il fatturato cresce del 4%. I server RISC/Itanium Unix continuano a registrare una flessione, del 31,1% nelle consegne e del 16,4% nel fatturato. Il resto del mercato, principalmente mainframe, vede una flessione del 17% in termini di fatturato". Tutti i confronti sono ovviamente relativi al medesimo trimestre dell'anno precedente.

Per quanto riguarda l'area EMEA, le consegne server arrivano a 590 mila unità nel terzo trimestre, con un fatturato di 3 miliardi di dollari. Una contrazione in entrambi i casi, rispettivamente del 2,8% e del 9% anno su anno. Adrian O'Connell, research director per Gartner, osserva che pur non rilevando segnali di indebolimento significativo, l'area EMEA continua a rappresentare un ambiente particolarmente difficile in cui operare per i server vendor. "Le previsioni per il quarto trimestre nell'area EMEA assomigliano a quanto già osservato nel corso dell'anno, con limitazioni sulla domanda che imbrigliano le opportunità di mercato. I vendor sono costantemente sotto pressione per offrire le soluzioni più cost-effective. Con una domanda limitata dovranno però essere capace di effettuare migrazioni competitive per cogliere le migliori opportunità di crescita e guadagnare quote di mercato. Il quarto trimestre potrebbe non essere un periodo di festa per ciascun server vendor" ha concluso O'Connell.


15.10 | 0 komentar | Read More

Avant Browser

scheda aggiornata 23 ore fa

Valutazione

Media Voti

         

su 1 votazioni

Avant Browser è un browser multi-finestra da utilizzare con sistemi operativi Windows, dotato di varie funzionalità avanzate e di dimensioni complessivamente ridotte.

Tra le principali caratteristiche implementate segnaliamo:

  • anti Pop-Up;
  • funzionalità per il bloccaggio selettivo di alcuni componenti all'interno delle pagine di un sito, quali immagini, video, suoni o componenti ActiveX;
  • possibilità di navigare contemporaneamente su più pagine web;
  • motore di ricerca integrato all'interno del browser;
  • funzionalità di cancellazione dei dati personali e/o da proteggere che sono stati inseriti durante il processo di navigazione;
  • funzionalità di safe recovery: in caso di blocco del browser al riavvio vengono ricaricate tutte le finestre precedentemente aperte;
  • piena compatibilità con il codice scritto per Internet Explorer.

15.10 | 0 komentar | Read More

HyperSnap

scheda aggiornata 22 ore fa

Valutazione

Media Voti

         

su 0 votazioni

Utility che permette di realizzare screenshot da qualsiasi applicazione: desktop, giochi, player DVD ecc.
Le funzioni di cattura permettono di salvare immagini sia dalle più comuni applicazioni in finestra sia durante l'utilizzo di librerie DirectX/Direct3D, OpenGL e Glide, le modalità, interfacce di programmazione, tipiche dei videogiochi.

Nell'ultima release sono stati implementati nuovi strumenti di manipolazione per evolute funzionalità di: "cattura, modifica e note di commento" alle immagini. Cattura di immagini da modalità/librerie grafiche dedicate come DirectX™ e Glide™ nei videogiochi, overlay e molto altro per DVD e riproduttori video.


15.10 | 0 komentar | Read More

Apple rilascia finalmente iTunes 11

Written By Kom Limpulnam on Sabtu, 01 Desember 2012 | 15.10

Apple ha rilasciato, dopo una lunga attesa e un rinvio, iTunes 11, la nuova versione del software di riproduzione multimediale che funge da centro nevralgico per tutto l'universo che ruota attorno ad iPod, iPhone e iPad. Il nuovo iTunes è stato oggetto di un profondo rimaneggiamento sul lato dell'interfaccia grafica e vede l'introduzione di alcune nuove funzionalità, assieme ad un più stretto legame con i servizi iCloud.

iTunes 11 è stato preannunciato in occasione della presentazione di iPhone 5 a metà settembre, con Apple che he aveva fissato la distribuzione al pubblico per il mese di ottobre. La Mela ha poi comunicato, in data 30 ottobre, di voler posticipare di ulteriori 30 giorni l'uscita del software, per perfezionare tutte le caratteristiche del prodotto.

Queste le principali novità, così come elencate da Apple nelle note di accompagnamento:

-Completamente ridisegnato. iTunes rende molto più divertente la ricerca e l'ascolto di musica, film e programmi TV preferiti. Ti innamorerai dello splendido design innovativo, dei motivi personalizzati per ogni album, film o programma TV presente nella tua libreria e della possibilità di ottenere consigli basati sui tuoi gusti ogni volta che fai clic su "Nello Store".

-Un nuovo iTunes Store. iTunes Store è stato completamente ridisegnato ed ora vanta un aspetto chiaro e semplice che rende più facile che mai la visualizzazione degli elementi in primo piano e la scoperta di nuovi preferiti.

-Riproduci gli acquisti da iCloud. La musica, i film, i programmi TV che hai acquistato in iCloud vengono ora mostrati nella tua libreria. Ti basta accedere con il tuo ID Apple per visualizzarli. Fai doppio clic per riprodurli direttamente da iCloud oppure scaricane una copia da sincronizzare su un dispositivo o da riprodurre mentre non sei in linea.

-Successivi. Sapere quali brani verranno riprodotti in seguito adesso è semplicissimo, li troverai tutti raggruppati in un unico posto. Fai clic sull'icona di Successivi nel display centrale e appariranno subito. Puoi anche riordinare i brani, aggiungerne di nuovi o ignorarli in qualunque momento.

-Nuovo Mini Player. Adesso puoi fare molto di più in meno spazio. Oltre a mostrarti l'elemento in riproduzione, ora Mini Player include l'illustrazione dell'album, consente l'accesso a Successivi e rende semplice la ricerca di un elemento nuovo da riprodurre: tutto ciò con un design ridotto e più elegante.

-Ricerca migliorata. Trovare quello che stai cercando in iTunes non è mai stato così facile. Digita nel campo di ricerca e visualizzerai immediatamente i risultati ottenuti nell'intera libreria. Seleziona un risultato e iTunes lo aprirà direttamente.

-Sincronizzazione della riproduzione. iCloud ricorda adesso il punto in cui hai interrotto la riproduzione di un film o di un programma TV. Quando riproduci lo stesso film o la stessa puntata su iPhone, iPad, iPod touch o Apple TV, la riproduzione continuerà esattamente da dove l'hai interrotta.

Il nuovo iTunes 11 è disponibile tramite le utility Aggiornamento Software integrate nel sistema operativo, oppure può essere scaricato direttamente da Mac App Store o dal sito web ufficiale di Apple, a partire da questa pagina.


15.10 | 0 komentar | Read More

Google Chrome 23

scheda aggiornata 17 ore fa

Valutazione

Media Voti

         

su 1 votazioni

Google Chrome è un browser web sviluppato da Google con tecnologia WebKit e basato su una nuova Java script Virtual machine denominata V8. Una delle caratteristiche principali del prodotto è la gestione delle singole schede aperte in processi separati: in caso di crash di un singolo tab non sarà necessario riavviare l'intera applicazione


15.10 | 0 komentar | Read More

Dell XPS 13 con Ubuntu 12.04 preinstallato

Dell in varie occasioni si è dimostrata interessata e aperta nei confronti del mondo Linux. E da vario tempo ha avviato il progetto Sputnik già presentato alcuni mesi fa in occasione dell'Ubuntu Developers Summit. Da pochi giorni Dell ha messo in commercio una particolare versione di Dell XPS 13 che viene fornito con Ubuntu 12.04 preinstallato ed è destinato agli sviluppatori, quale piattaforma di lavoro.

La costruzione del Dell XPS 13 prevede l'utilizzo di alluminio, lega di magnesio e altri particolari in fibra di carbonio. Si tratta di un modello molto curato nel design e nella costruzione e questo particolare è in controtendenza rispetto a iniziative precedenti per le quali si erano cercate soluzioni hardware molto economiche.

Da un punto di vista della configurazione Dell ha previsto l'utilizzo di una piattaforma Intel Ivy Bridge con cpu Intel Core i7-3517U, grafica integrata Intel GMA HD 4000 e 8GB di meoria ram. Per lo storage è previsto un SSD da 256GB e il display ha una diagonale di 13,3 poliici con risoluzione 1366x768 pixel. Per ora questa particolare versione di Dell XPS 13 è in commercio in USA al prezzo di $1,549.


15.10 | 0 komentar | Read More

Windows Blue, il Feature Pack per Windows 8

Written By Kom Limpulnam on Jumat, 30 November 2012 | 15.10

A un mese dal rilascio di Windows 8 già si parla del futuro, di quello che potrebbe essere Windows 8.1 o 8.5. Il nome in codice pare essere Windows Blue è il rilascio secondo i ben informati dovrebbe essere previsto per la prossima estate 2013.

Con Windows 8 Microsoft pare voler cambiare strategia: dimentichiamoci i Service Pack con fix e patch di sicurezza, infatti in futuro saranno previsti veri e propri Feature Pack, come nel caso di Windows 8. Saranno quindi aggiornamenti con impatto sulle funzionalità, sull'interfaccia e con risvolti importanti sulle caratteristiched el sistema operativo.

La strategia pare essere simile a quella messa in atto da Apple con le proprie versioni di Mac OS X, anche se al momento non è definito nulla: non si conosce il contenuto di questo Feature Pack, non si conosce con esattezza la data di lancio e si presuppone che il rilascio di questi aggiornamenti avverrà annualmente.

L'accesso a Windows Blue potrebbe essere gratuito, ma anche su questo dettaglio mancano le conferme. Con il rilascio di Windows Blue è previsto anche un aggiornamento dell'SDK dedicato agli sviluppatori.


15.10 | 0 komentar | Read More
techieblogger.com Techie Blogger Techie Blogger