La società di analisi di mercato Gartner ha pubblicato le rilevazioni legate all'andamento del mercato server per il terzo trimestre dell'anno. Si registra una crescita delle consegne nell'ordine del 3,6% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, parallelamente ad una contrazione del fatturato del 2,8%.
Jeffrey Hewitt, research vice president per Gartner, ha commentato: "Il terzo trimestre del 2012 ha prodotto una crescita in termini di consegne su scala globale, ma il fatturato è stato in calo per via della debolezza economica e di differenze tra i segmenti di mercato. Solamente le aree Nord America e Asia/Pacific hanno registrato una crescita di fatturato, sebbene molto contenuta: 1,1% per il Nord America e 0,7% per Asia/Pacific. In termini di consegne la situazione è leggermente più positiva per il Nord America, l'America Latina e l'Asia, mentre EMEA e Giappone vedono una contrazione rispetto al medesimo periodo dello scorso anno". Il Nord America registra la maggior crescita in termini di consegne, con un +7,4%.
Quattro dei cinque brand principali registrano una flessione nel fatturato per il periodo in esame. Solamente Dell registra una crescita di fatturato del 10,3%. IBM guida comunque questa classifica, con 3,5 miliardi di dollari e uno share del 27,6%, pur registrando una flessione del 9,5% anno su anno. La maggior parte del fatturato server di IBM è stata generata dai Power System con un contributo anche delle soluzioni System X.
Sul fronte dei volumi è invece HP il leader di mercato, pur registrando una flessione dell'8,4%. La compagnia consegna 634 mila unità che rappresentano il 25,8% del mercato. Sempre in termini di volumi solamente Dell e Cisco registrano una crescita, rispettivamente del 9% e del 40%.
Osserva Hewitt: " Le consegne di server x86 sono cresciute del 4,3% nel terzo trimestre dell'anno, mentre il fatturato cresce del 4%. I server RISC/Itanium Unix continuano a registrare una flessione, del 31,1% nelle consegne e del 16,4% nel fatturato. Il resto del mercato, principalmente mainframe, vede una flessione del 17% in termini di fatturato". Tutti i confronti sono ovviamente relativi al medesimo trimestre dell'anno precedente.
Per quanto riguarda l'area EMEA, le consegne server arrivano a 590 mila unità nel terzo trimestre, con un fatturato di 3 miliardi di dollari. Una contrazione in entrambi i casi, rispettivamente del 2,8% e del 9% anno su anno. Adrian O'Connell, research director per Gartner, osserva che pur non rilevando segnali di indebolimento significativo, l'area EMEA continua a rappresentare un ambiente particolarmente difficile in cui operare per i server vendor. "Le previsioni per il quarto trimestre nell'area EMEA assomigliano a quanto già osservato nel corso dell'anno, con limitazioni sulla domanda che imbrigliano le opportunità di mercato. I vendor sono costantemente sotto pressione per offrire le soluzioni più cost-effective. Con una domanda limitata dovranno però essere capace di effettuare migrazioni competitive per cogliere le migliori opportunità di crescita e guadagnare quote di mercato. Il quarto trimestre potrebbe non essere un periodo di festa per ciascun server vendor" ha concluso O'Connell.