Diberdayakan oleh Blogger.

Popular Posts Today

Nuovo sensore Aptina da 1 pollice: 14 megapixel, 4K e QuadHD a 60fps e Full HD a 120fps

Written By Kom Limpulnam on Kamis, 18 April 2013 | 15.10

Nuovo sensore Aptina da 1 pollice: 14 megapixel, 4K e QuadHD a 60fps e Full HD a 120fps

"Aptina mette sul piatto un sensore con banda da 1,1 gigapixel al secondo: raffiche a 14 megapixel a 80fps, video 4K e QuadHD a 60fps e Full HD a 120fps. Una nuova Nikon 1 è in arrivo?"

I sensori in formato 1/2,3" adottati su molte compatte non sono più in grado di garantire prestazioni fotografiche tali da scavare un solco tra le fotocamere compatte e smartphone e telefoni cellulari: la strategia dei produttori è ultimamente quella di allargare la superficie dei sensori, per tenere a distanza i telefonini. I produttori di sensori si adeguano al trend e Aptina è uno dei nomi che si candida a sperimentare un buon successo negli anni a venire.

La compagnia statunitense mette infatti sul piatto un nuovo sensore CMOS in formato da 1", denominato AR1411HS, in grado di restituire immagini a 14 megapixel, ma soprattutto girare filmati Quad HD (3840H x 2160V) e 4K (4096H x 2160V) a 60fps e di spingersi a 120fps nelle riprese Full HD. Dati impressionanti anche quelli sulla raffica: con una banda di 1,1 gigapixel al secondo il sensore è in grado di scattare immagini a piena risoluzione a 80 frame al secondo (probabilmente per un tempo limitato, come accadeva sul predecessore che equipaggiava le mirrorless Nikon 1, la cui raffica alla massima risoluzione era limitata a un secondo).

Tanta velocità è sfruttata anche per riprendere immagini in piena risoluzione durante la registrazione di video Full HD, senza interruzioni. Le future mirrorless di casa Nikon sono le prime candidate a utilizzare il nuovo sensore, ma anche diverse fotocamere compatte hanno optato per il formato da 1" e il mercato di Aptina potrebbe allargarsi in modo molto veloce. Aptina informa che il nuovo sensore è già in produzione in volumi, non dovremo quindi aspettare molto per vederlo all'opera: una nuova Nikon 1 è dietro l'angolo?


Commenti


15.10 | 0 komentar | Read More

GPU-Z

scheda aggiornata 1 ora fa

Valutazione

Media Voti

         

su 3 votazioni

Utility che fornisce indicazioni sintetiche sulle caratteristiche tecniche della GPU montata nel proprio sistema. Supporta schede video basate su GPU sia NVIDIA che ATI, segnalando le frequenze di clock di chip e memoria, oltre alla dotazione di memoria video presente e ad altre caratteristiche tecniche avanzate del sottosistema video.

Di seguito le note fornite con l'ultima versione:

  • Added support for AMD Radeon HD 7990, HD 8550M, HD 7340, HD 7290, HD 8670D
  • Added support for NVIDIA GeForce GT 740M, 680MX, 675MX, GT218 based 9400 GT
  • Fixed TMU count for RV620
  • Fixed voltage monitoring on HD 7790

15.10 | 0 komentar | Read More

Supercell vicina a diventare la software house di gaming con la crescita più rapida

A conferma di rumor precedenti, Supercell ha ottenuto un finanziamento di 130 milioni di dollari, che spinge la valutazione dell'intera compagnia sui 770 milioni di dollari. Lo conferma Forbes.

Clash of Clans

Per una compagnia appartenente al mondo videoludico si tratta ci cifre considerevoli, soprattutto perché questa valutazione è stata raggiunta in tempi estremamente rapidi. Supercell può vantare prestazioni del genere grazie al successo di Clash of Clans, un gioco fantasy di strategia assuefacente e in grado di monetizzare molto bene.

Forbes, pertanto, nel suo articolo si chiede se Supercell sia la software house di gaming con la crescita più rapida. Sicuramente, ha ormai preso il posto di Rovio, tra le software house di maggiore successo provenienti dalla Finlandia. Mentre un suo rivale, stavolta con base in Giappone, è GungHo Entertainment, che ha creato Puzzle & Dragons. Ma in quest'ultimo caso, i tempi della crescita non sono stati repentini come per Supercell.

Grazie a Clash of Clans, e all'altro gioco di grande successo di Supercell, ovvero Hay Day, il gruppo finlandese ha incassato 100 milioni di dollari nel 2012 e 179 milioni di dollari solamente nel primo trimestre del 2013. Quindi, secondo le cifre riportate da Forbes, gli utili, a netto della percentuale da versare ad Apple per l'uso dell'App Store (pari al 30% su ogni transazione), ammontano a ben 104 milioni di dollari nel primo trimestre. Gli incassi giornalieri si attestano sui 2,4 milioni di dollari.

Insomma, se Supercell riuscirà a mantenersi su questi tassi di crescita, entro la fine del 2013 sarà in grado di fatturare 800 milioni di dollari. Supercell, infatti, conta 8,5 milioni di giocatori per giorno, che in media accedono ai suoi giochi per 10 volte al giorno.

Index Ventures ha investito 52,5 milioni dollari in Supercell, avvalendosi della partecipazione di Institutional Venture Partners e di Atomico. Gli azionisti, tra cui Accel Partners, hanno ceduto il 16,7% delle loro partecipazioni ai nuovi investitori.

Ilkka Paananen, CEO di Supercell, ha ammesso nell'intervista a Forbes che il nuovo round di finanziamento non era del tutto necessario, e che alla fine è stato accettato per offrire agli azionisti una rapida ricompensa, sia come ringraziamento per il duro lavoro sia per scrollarsi di dosso qualsiasi pressione in prospettiva di un'eventuale quotazione in borsa. Il piano di Supercell è quello di diventare una sorta di Pixar del mondo dei giochi per dispositivi mobile.

Ma potrebbe esserci dell'altro. Come abbiamo detto in altre occasioni, infatti, né Clash of Clans né Hay Day sono dei giochi nettamente più profondi rispetto a molti altri titoli analoghi che si trovano sull'App Store. Il successo del modello di business basato su acquisti in-app di questi due titoli sembra dunque essere legato principalmente a un fenomeno di viralità difficilmente spiegabile razionalmente. È possibile, dunque, che Supercell abbia voluto monetizzare subito in previsione di un possibile calo, che è ad esempio avvenuto nei casi di Rovio, Zynga, Playfish e PopCap.

Nel precedente round di finanziamento, Supercell aveva ottenuto 12 milioni di dollari da Accel, con una valutazione complessiva di 52,3 milioni dollari. Era il 2011. La compagnia è stata fondata da Paananen e da Mikko Kodisoja, che nel 2004 avevano venduto la loro startup Sumea per 18 milioni di dollari in contati e in azioni di Digital Chocolate. Da quel momento alla fondazione di Supercell sarebbero passati sei anni. Dopo uno studio attento del mondo mobile e, in particolare, tablet, nell'estate del 2012 hanno rilasciato contemporaneamente Clash of Clans e Hay Day.

Abbiamo già in passato affrontato il fenomeno Supercell.


15.10 | 0 komentar | Read More

Hoya (ri)lancia i filtri fotografici da ritratto Softon A

Written By Kom Limpulnam on Rabu, 17 April 2013 | 15.10

Hoya (ri)lancia i filtri fotografici da ritratto Softon A

"Dopo qualche tempo di assenza sul mercato Hoya ha nuovamente lanciato la gamma di filtri fotografici dedicati al ritratto ed agli effetti speciali Softon A: erano quasi scomparsi a causa dell'uso di Photoshop"

Nel mondo della fotografia digitale ormai molte delle operazioni che una volta erano effettuate in fase di ripresa sono ora delegate alla postproduzione. Hoya ha recentemente rilanciato una gamma di filtri che proprio in virtù di questa tendenza erano scomparsi dal mercato.

I filtri della della serie Softon A appena rilanciati comprendono differenti gamme: dal "classico" Softon per effetti speciali ai Pro 1 Digital sviluppati specificatamente , a detta dell'azienda, sulle esigenze delle fotocamere digitali.

I filtri Pro 1 Digital sono dotati di sei differenti strati antiriflesso, la montatura fine per evitare vignettature ed una filettatura anteriore per consentire il montaggio del paraluce dell'ottica e per facilitare l'aggancio del coperchietto anteriore.

Tutti i nuovi filtri Softon A saranno disponibili con diametri compresi tra 52mm e 77mm; il lancio dovrebbe essere imminente ma ancora non sono stati ufficializzati i prezzi di listino.


Commenti (2)


15.10 | 0 komentar | Read More

Microsoft Bing in lento recupero su Google negli USA

Ci sono dettagli e informazioni per lo più ignorati dal grande pubblico, ma particolarmente attesi da alcuni addetti ai lavori. Un caso tipico riguarda le statistiche relative all'utilizzo dei differenti motori di ricerca da parte degli utenti, ambito nel quale anche minime variazioni percentuali vengono prese in considerazione dagli analisti.

ComScore ha da poco rilasciato i dati relativi ai mesi di febbraio e marzo 2013. Questi numeri si riferiscono all'area USA che, come vedremo in seguito, è ben diversa nel nostro Paese. ComScore riporta Google al top della classifica, inseguita da Microsoft e da Yahoo. Questa classifica rimane valida per entrambi i mesi presi in considerazione, anche se si possono apprezzare interessanti variazioni.

In un solo mese Google ha perso lo 0,4% di share, percentuale equamente divisa tra Microsoft e Yahoo!. Eventuali modifiche a questa classifica sono però ancora ben lontane, infatti con riferimento al solo mese di marzo 2013 Google detiene il 67,1% dello share, Microsoft il 16,9% e Yahoo l'11,8%. Ricordiamo inoltre il forte legame tra Yahoo! e Microsoft come indicato in questa nostra precedente notizia.

Per quanto riguarda il nostro Paese e utilizzando gli strumenti di StatCounter i numeri in gioco sono ben differenti. Abbiamo preso in considerazione un periodo di 11 mesi, ma per altre simulazioni è disponibile questo link

Con una certa attenzione si può notare un trend in leggera discesa per Google, anche se il divario con i diretti inseguitori Bing e Yahoo! è abissale.


15.10 | 0 komentar | Read More

Soldati illuminati dai fasci di luce che filtrano dai fori di proiettile: il Pulitzer a Manzano

Soldati illuminati dai fasci di luce che filtrano dai fori di proiettile: il Pulitzer a Manzano

"La Siria vista dagli obiettivi dei fotografi è protagonista ai premi Pulitzer: molto d'impatto la foto di Javier Manzano con due soldati ribelli appostati illuminati dai fasci di luce che filtrano attraverso i fori di proiettile nel muro del loro covo"

Come spesso accade sono i conflitti i luoghi da cui arrivano le immagini di fotogiornalismo più premiate: la Siria con la sua guerra civile continua ad essere, suo malgrado, uno di quelli più citati nei diversi premi fotografici. È accaduto anche per i premi Pulitzer nelle sezioni Breaking News Photography e Feature Photography.

Nel primo caso il premio è andato in modo congiunto a Rodrigo Abd, Manu Brabo, Narciso Contreras, Khalil Hamra e Muhammed Muheisen di Associated Press per la loro copertura mediatica della guerra in Siria, con la produzione di immagini definite 'memoriabili' in condizioni di grande pericolo.

Motivazioni simili per il premio nella categoria Feature Photography dove il free-lance Javier Manzano si è aggiudicato la prima posizione grazie al particolare scatto che ritrae due ribelli siriani illuminati dai raggi di luce che penetrano nel loro covo dai fori di proiettile. In questo caso l'immagine è stata distribuita dall'Agenzia France Presse.


Commenti (1)


15.10 | 0 komentar | Read More

Al via le consegne di Google Glass Explorer Edition

Written By Kom Limpulnam on Selasa, 16 April 2013 | 15.10

Nel corso della nottata Google ha avviato le spedizioni dell'Explorer Edition dei propri Google Glass, inviando un'email di notifica a coloro i quali durante la Google I/O 2012 si sono conquistati il diritto di provare in anteprima gli occhiali del colosso di Mountain View per la realtà aumentata.

Parallelamente alla conferma dell'avvio delle consegne, Google ha inoltre reso disponibili le Mirror API, che permetteranno agli sviluppatori di realizzare i primi "Glassware" ovvero le applicazioni per i Google Glass. L'azienda di Mountain View ha inoltre reso disponibil, a questa pagina, una nutrita guida all'uso delle nuove API nella sezione dedicata agli sviluppatori.

Ma non è finita qui: Google pubblica per la prima volta le specifiche ufficiali dei Google Glass Explorer Edition. Tra le caratteristiche di maggior rilievo vi sono la fotocamera da 5 megapixel, in grado di registrare video alla risoluzione di 720p, uno spazio di storage da 16GB (12GB utilizzabili) e connettività WiFi 802.11b/g e Bluetooth. L'esperienza di visione con i Glass viene indicata essere "equivalente ad un display da 25 pollici visualizzato a 2 metri e mezzo", mentre per quanto riguarda la batteria Google indica un giorno intero di utilizzo ordinario.

Infine, in perfetto stile Google, una serie di simpatiche FAQ che hanno comunque lo scopo di comunicare al pubblico quali siano i limiti dei Google Glasses.

Con l'invio degli occhiali agli sviluppatori, la disponibilità del kit di sviluppo e le molte informazioni intrinsecamente disponibili con le API è possibile che nel corso delle prossime settimane emerga qualche informazione più concreta e circostanziata sul nuovo progetto di Google, che potrebbe arrivare sul mercato già nel corso del prossimo anno.


15.10 | 0 komentar | Read More

Un nuovo concorrente nella guerra dei mirini elettronici: Citizen

Un nuovo concorrente nella guerra dei mirini elettronici: Citizen

"Nella battaglia tra Epson e Sony nel campo dei mirini elettronici entro l'estate sarà la volta dell'ingresso di Citizen, con un pannello field-sequential"

Con il crescere di proposte mirrorless o dotate di particolari tecnologie (come lo specchio traslucido delle fotocamere SLT, tra le quali abbiamo recentemente recensito Sony Alpha A99) cresce la domanda di pannelli di piccole dimensioni adatti ai mirini elettronici. Proprio nella recensione di Sony Alpha A99 abbiamo visto come il mirino elettronico OLED di casa Sony cominci a competere in modo interessante con i mirini ottici, grazie all'aumentata reattività del sistema. La qualità di base del pannello OLED l'avevamo già apprezzata in prodotti come Sony Alpha A77.

Sony si è saputa ritagliare un mercato in questo settore, diventando anche fornitore per Fujifilm: il marchio nipponico utilizza, ad esempio, per la sua mirrorless Fujifilm X-E1 (trovate qui la nostra recensione) un pannello OLED Sony, affiancato però a lenti di produzione Fujifilm. Epson è forse il concorrente più agguerrito per Sony in questo campo e ha già fatto valere le sue potenzialità in prodotti come Olympus OM-D con i suoi pannelli Ultimicron.

Ora sia affaccia però un nuovo concorrente per i due marchi giapponesi, Citizen Finetech Miyota, che mette sul piatto un pannello da 1280x960 pixel, equivalente a un display 3.69 milioni di punti. Utilizza un design field-sequential che invece che mostrare tutte le componenti colore contemporaneamente, mostra rosso, blu e verde in rapida sequenza, così rapida da far percepire all'occhio umano una singola immagine con le tre componenti. Per questo è fondamentale la velocità di risposta del pannello, che opera a 120Hz. La produzione di massa dovrebbe iniziare nell'estate del 2013, staremo a vedere se e quando vedremo prodotti equipaggiati con i nuovi pannelli e come sapranno comportarsi a confronto con le proposte già presenti sul mercato.


Commenti (1)


15.10 | 0 komentar | Read More

Il team di Skyrim al lavoro sul prossimo progetto

Il team responsabile dello sviluppo di The Elder Scrolls V: Skyrim ha comunicato che il supporto al gioco è ufficialmente concluso e che lo studio sta per iniziare i lavori sul prossimo progetto. Nell'annuncio, pubblicato tramite le pagine del blog ufficiale, si ringraziano i fan per il supporto in questi diciotto mesi dal lancio sul mercato, avvenuto a novembre 2011.

"Skyrim è stato una passione per noi, fin da quando abbiamo iniziato a idearlo nel corso del 2006. Non avremmo mai immaginato che avrebbe potuto diventare il fenomeno che poi è stato" si legge nel messaggio. "E questo è possibile grazie a voi, ai fan. E' solo per merito vostro che abbiamo avuto successo. Non possiamo ringraziarvi a sufficienza per aver accolto il gioco, ampliato il suo mondo e per averlo reso vostro".

Lo studio ha poi confermato di essere al lavoro su un nuovo e ambizioso progetto, attualmente in fase di pre-produzione, ma che questa nuova attività non impedirà la pubblicazione di alcuni aggiornamenti minori riguardanti l'universo di Skyrim anche nei mesi a venire.

"Nell'ultimo anno e mezzo abbiamo lavorato a nuovi contenuti per Skyrim; dagli aggiornamenti di gioco, al Creation Kit, passando per Steam Workshop e per il supporto a Kinect, fino ai contenuti scaricabili. Parti del nostro team sono anche state impegnate nella pre-produzione del nostro prossimo progetto, ma questo titolo è arrivato ad un punto tale per cui si rende necessario che tutto il team sia completamente focalizzato, in modo che possa diventare il nostro lavoro più grande e migliore".

"Avremo ancora alcuni aggiornamenti minori per Skyrim, dove necessario. Abbiamo investito così tanto su noi stessi con il mondo di Skyrim e non gli diremo mai veramente addio. Abbiamo amato ascoltare le vostre storie, i vostri trionfi all'interno del gioco e i vostri suggerimenti. Cose che ci giungevano tramite le vostre e-mail, le vostre lettere e i post. Si tratta di videogiochi, e per noi sono importanti quanto lo sono per tutti voi. Non si tratta semplicemente di intrattenimento, ma del vostro tempo. E avete scelto di spenderlo con il nostro gioco".

Nelle scorse settimane Bethesda ha inaugurato il proprio store online, che mette in vendita alcuni oggetti di merchandising ispirati all'universo di The Elder Scrolls, oltre ad altre proprietà intellettuali di primo piano, tra cui Doom e Dishonored.


15.10 | 0 komentar | Read More

Firefox Portable

Written By Kom Limpulnam on Senin, 15 April 2013 | 15.10

scheda aggiornata 1 ora fa

Valutazione

Media Voti

         

su 6 votazioni

Portable Firefox è un applicativo espressamente pensato per essere caricato su una memory card in modo da rendere sempre disponibili le preferenze personali o le proprie extension anche utilizzando sistemi Windows altrui.

Sulla memoria USB o su qualsiasi altro dispositivo di storage mobile viene caricata una cartella contenente i files necessari al corretto funzionamento di Firefox, una cartella contenente il proprio "profilo utente" e gli eventuali plug in.


15.10 | 0 komentar | Read More
techieblogger.com Techie Blogger Techie Blogger