Diberdayakan oleh Blogger.

Popular Posts Today

iOS 7 in versione finale in dirittura d'arrivo: la Golden Master è alle porte

Written By Kom Limpulnam on Selasa, 03 September 2013 | 15.11

Apple non rilascerà mai iOS 7 beta 7. In ritardo di più di due settimane dall'ultima versione inviata agli sviluppatori, sembra proprio che la prossima ed ultima versione prima del rilascio ufficiale al pubblico sia la Golden Master (GM), di fatto identica all'edizione finale che verrà divulgata in massa successivamente.

iOS 7 Installazione

AppAdvice avrebbe segnalato inoltre che nel corso della giornata di oggi verranno diramati gli inviti all'evento di presentazione dei prossimi iPhone, che si terrà secondo le indiscrezioni più pressanti il 10 settembre. Agli inviti seguirà la pubblicazione di iOS 7 Golden Master all'interno del portale degli sviluppatori e sarà resa disponibile solo a questi ultimi come le altre versioni beta.

È comunque possibile che Apple possa rilasciare la versione finale al pubblico solamente il 20 settembre, probabilmente con la commercializzazione dei nuovi dispositivi, nonostante la Golden Master sia da considerare la versione sostanzialmente ultimata del sistema operativo. In forse il rilascio per i tablet di Cupertino, iOS 7 potrebbe raggiungere gli iPad con qualche mese di ritardo, anche se non ci sono conferme in tal senso.

Annunciato al WWDC 2013 per la prima volta, iOS 7 rappresenta una prima vera e propria rivoluzione nel software operativo degli iPhone dal 2007 ad oggi, con un'interfaccia grafica rivista ed alcune funzioni aggiuntive per riallinearsi alla concorrenza. L'ultima Beta risale al 15 agosto nella sua sesta versione sugli smartphone del colosso di Cupertino.


15.11 | 0 komentar | Read More

Appaiono le prime immagini della prossima ottica Fujifilm: XF 23mm f/1.4 R

Fujifilm ha decisamente premuto sull'acceleratore da quando ha messo sul mercato la prima fotocamera mirrorless, X-Pro1, e i corpi macchina ora sono arrivati a tre, con le più semplici X-E1 e X-M1, di recente introduzione.

Fujifilm sta inoltre puntando molto sulle ottiche, con una roadmap che procede a ritmo serrato. Assieme a X-M1 è stato introdotto lo zoom più economico 16-50mm, oltre al pancake 27mm F2.8.

Il prossimo candidato è l'obiettivo XF 23mm f/1.4 R di cui sono apparse le prime foto online. Si tratta di un grandangolo moderato (focale equivalente circa 35mm) con elevata apertura. L'ottica dovrebbe essere presentata entro la fine del mese.


15.11 | 0 komentar | Read More

Cooler Master annuncia ufficialmente HAF Stacker, i primi 'Mod-Tower' per gli utenti enthusiast

Con il nome Stacker gli utenti ricordano uno dei più gloriosi case esistenti su PC, caratterizzato da dimensioni assolutamente generose, da ottimi materiali e certosina qualità costruttiva. Il produttore taiwanese ha svelato un nuovo interessante prodotto a Seattle durante il PAX Prime 2013.

Cooler Master HAF Stacker

La società ha combinato le caratteristiche delle serie HAF e Stacker all'interno di un unico prodotto che permetterà al possessore di avere al tempo stesso l'enorme spazio interno tipico di uno Stacker con la capacità di inserire un grosso numero di unità di storage, e l'enorme ventaglio di funzioni volte al raffreddamento dell'intero sistema tipiche della serie HAF.

Caratteristica peculiare della nuova soluzione, e al momento esclusiva di Cooler Master, è il novero di personalizzazioni perfezionabili da parte dell'utente, in base alle esigenze specifiche di quest'ultimo. HAF Stacker può soddisfare i bisogni di qualsiasi tipologia d'utente, a detta del produttore taiwanese: il case infatti può essere utilizzato con un sistema desktop, così come su un server, con componenti raffreddate a liquido o su sistemi rivolti ad eseguire i giochi più pesanti. Grazie ad un sistema a binari, l'utente può fissare o rimuovere facilmente parti del case supplementari.

Cooler Master HAF Stacker

Saranno presenti tre modelli differenti di case HAF Stacker al lancio, mediante i quali è possibile realizzare varie configurazioni: una ATX HAF 925, e due Mini-ITX HAF 915R e HAF 915F. Unendo il primo con uno dei restanti modelli si realizza ad esempio una configurazione Full-Tower, ma altre installazioni possono essere imbastite in base alle preferenze, ai gusti e - perché no - alla creatività degli utenti.

Cooler Master HAF Stacker

I nuovi case saranno disponibili nel quarto trimestre 2013 e i prezzi varieranno in base al paese in cui è venduto.


15.11 | 0 komentar | Read More

SiSoftware Sandra Lite 2013

Written By Kom Limpulnam on Senin, 02 September 2013 | 15.11

scheda aggiornata 1 ora fa

Valutazione

Media Voti

         

su 0 votazioni

Versione 2012 del popolare tool diagnostico e di benchmarking del proprio sistema. Di seguito la lista delle novità introdotte in questa versione:

  1. Support for Windows 7 and Server 2008 R2.
  2. Support for five (5) different virtualisation technologies (Virtual PC 7, Virtual Server 2005, Hyper-V Server, VMware Server, VMware WorkStation/Player).
  3. Support for DirectX 11 Compute Shader/DirectCompute and OpenCL.
  4. Support for new hardware, including:
    • ATI GPUs: Radeon HD 5800, 5700 series
    • AMD CPUs: Athlon Neo, Six (6)/Eight (8)/Twelve (12)-Core Opteron 4100, 6100 server
    • Intel CPUs: Core i5/i7 desktop/mobile, Xeon Nehalem-EX server
    • nVidia GPUs: GT215, GT216, GT218 series
    • VIA CPUs: Nano 3000 series
    • Hardware monitoring: Analog Devices (ADT), SMSC, Winbond/Nuovoton
  5. New modules:
    • Virtual Computers: detailed information about the guest VMs running on your host
    • Environment Sensors: detatailed information about the GPS, RFID, accelerator, temperature, etc. sensors
    • Pen and Touch: detailed information about the (multi)-touch and pen interfaces.
    • Information Devices: detailed information about the SideShow devices.
    • Scanners and Cameras: detailed information about the imaging devices.
    • Media Players: detailed information about the video (e.g. MP4) and audtio (e.g. MP3) players.
    • Portable devices: defailed information about the PDA, Smartphone or other portable devices.

15.11 | 0 komentar | Read More

BlackBerry deve tornare un produttore di nicchia per sopravvivere: la ricetta di Bert Nordberg

Bert Nordberg è noto soprattutto per aver ricoperto la carica di presidente di Sony Ericsson e ora fa parte del consiglio di ammiistrazione di BlackBerry ed è tra gli incaricati di trovare una via d'uscita per il difficile momento dell'azienda canadese. In una intervista al Wall Street Journal Nordberg ha reso nota la sua ricetta: puntare su una nicchia particolare e ben delimitata. Facendo ciò BlackBerry ha buone speranze di sopravvivere secondo l'executive svedese, ma un tale cambio di strategia richiede scelte dure e particolare impegno nel cercare il segmento di mercato a cui indirizzarsi in modo quasi esclusivo.


Bert Nordberg ai tempi di Sony Ericsson

Effettivamente i problemi di BlackBerry sono cominciati quando, cercando di uscire dai confini dell'ambito business, con un processo di consumerizzazione dei suoi terminali, ha perso in parte la bussola, non riuscendo a sfondare sul mercato consumer e perdendo importanti posizioni in quello business. Un prodotto come il primo BlackBerry Storm può rappresentare lo spartiacque di questo processo. Tornare sui propri passi e concentrare nuovamente gli sforzi su un solo mercato può essere il modo per permettere a BlackBerry di guardare nuovamente con ottimismo al futuro secondo Nordberg.

Nella sua opinione BlackBerry possiede asset strategici molto importanti e esclusivi nel mondo dei produttori di cellulari e da lì è necessario ricominciare. Dalla forte penetrazione nel mondo business, alla sicurezza data dalla crittografia delle informazioni, un tema molto caldo soprattutto dopo la scoperta di Prism e dei sistemi di controllo delle comunicazioni. Bisognerà agire in fretta, gli ultimi report posizionano BlackBerry dietro ai Nokia Lumia dotati di Windows Phone 8, mostrando come l'azienda canadese abbia perso molto terreno e non solo nei confronti di Apple e dei prodotti basati su Android, con Samsung in testa.

Oltre al tornare a focalizzarsi su un mercato particolare sono molte altre le ricette che l'azienda sta prendendo in esame per tornare in acque calme: la vendita in toto dell'azienda a un produttore di smartphone, la cessione a terzi di BBM (BlackBerry Messenger), oltre a una decisa ristrutturazione aziendale.


15.11 | 0 komentar | Read More

Nikon pronta con le nuove Nikon D5300 e Nikon D610?

Nikon pronta con le nuove Nikon D5300 e Nikon D610?

"Il rinnovo di Nikon D5200 con Nikon D5300 potrebbe essere definito tecnologico, ma perché pensionare Nikon D600? La risposta potrebbe essere la volontà di lasciarsi alle spalle definitivamente i problemi di sporco sul sensore"

Il ritorno dalle vacanze è spesso accompagnato dall'emergere di nuovi rumors sui possibili nuovi prodotti in arrivo per l'autunno e per la stagione natalizia. In questo caso è Nikon al centro dell'attenzione, in particolare per due nuove reflex. Da un lato troviamo il quasi 'fisiologico' rinnovo dell'entry level Nikon D5200, non per carenze tecniche, ma per rispettare il breve ciclo di vita che questo tipo di prodotti ha e per soddisfare la bulimia di nuovi prodotti della grande distribuzione e dei colossi nella vendita di prodotti di elettronica di consumo. La nuova Nikon D5300, stando ai bene informati, si aggiornerebbe con l'integrazione della connettività Wi-Fi e del GPS, rispondendo con le stesse carte alla concorrenza.

Più particolare l'altro prodotto, ossia la vociferata Nikon D610. Le reflex full frame hanno certamente un ciclo di vita molto più lungo e potrebbe sembrare strano che Nikon possa pensare di pensionare di già la sua 35mm consumer. In realtà la mossa potrebbe essere una strategia per lasciarsi alle spalle definitivamente il problema dello sporco sul sensore che ha afflitto questo prodotto fin dalla nascita. Nonostante la casa giallo nera si sia adoperata pe trovare una soluzione e dichiari di aver sistemato definitivamente le parti causa del problema, Nikon D600 resta vittima di una cattiva nomea. Un nuovo prodotto, se avesse un debutto più positivo, potrebbe permettere a Nikon di dimenticare in fretta la pagina negativa.


Commenti


15.11 | 0 komentar | Read More

110 core per il nuovo processore del MIT, rivolto a desktop e dispositivi mobile

Written By Kom Limpulnam on Minggu, 01 September 2013 | 15.11

Un processore da 110 core è stato sviluppato dal MIT (Massachussetts Institute of Technology) la cui tecnologia potrebbe essere inserita all'interno di sistemi desktop, così come su dispositivi mobile e server grazie all'architettura mesh volta ad ottenere la migliore efficienza energetica possibile.

Il nuovo processore, chiamato Execution Migration Machine, cerca di ridurre al minimo il traffico di dati interno al chip in modo da ottenere le migliori prestazioni possibili legate a un consumo energetico ridotto, come dichiarato da Mieszko Lis, studente post-laurea e candidato al dottorato di ricerca al MIT. Come riporta PCWorld, il progetto è stato presentato alla conferenza Hot Chips in California e si tratta di un microprocessore general purpose in fase ancora sperimentale: "Non è una tecnologia che puoi comprare per Natale", ha ironizzato Lis durante la presentazione.

Per ridurre il traffico dei dati all'interno del chip, l'intera cache del microprocessore è stata sostituita da un pool di memoria condiviso. Il processore prevede il trasferimento dei dati, riducendo il numero di cicli necessari per trasferire ed elaborare gli stessi. Un'architettura di questo tipo potrebbe essere applicata nei dispositivi mobile, ma anche all'interno di server database.

I ricercatori sostengono che le nuove tecnologie alla base del chip permettono di ridurre di 14 volte il traffico on-chip dei dati, ottenendo risultati eclatanti dal punto di vista del consumo energetico e della dissipazione del calore. In base ai primi test interni effettuati, il processore consentirebbe di avere il 25% di performance in più rispetto a prodotti della concorrenza, anche se non sono stati nominati modelli specifici per poter comprenderne le reali prestazioni.

Nonostante i maggiori produttori di processori si stiano sempre più allontanando dalla prospettiva di aggiungere sempre più core nei loro package, sembra evidente che l'iniziativa del MIT sia rivolta verso un'evoluzione sensibilmente differente. I ricercatori sono riusciti ad inserire 110 core in un package grande 10x10mm, costruito utilizzando un processo produttivo a 45nm.

Un'architettura mesh simile viene utilizzata da alcuni chip di Tilera, che possono arrivare sino a 100 core. Tuttavia Lis ha specificato che il nuovo processore non si basa sulle tecnologie di Tilera, né vuole esserne un successore.


15.11 | 0 komentar | Read More

Xbox One userà tecnologia Skype per migliorare le comunicazioni tra i giocatori

Microsoft sta creando Xbox One in modo che sia migliore della console che l'ha preceduta in tutti gli aspetti. Si riferisce principalmente a grafica e altre feature come Kinect, ma in secondo piano anche alla qualità delle comunicazioni tramite chat vocale.

Il portavoce Larry "Major Nelson" Hyrb ha, infatti, dimostrato sul suo blog come la voce su Xbox One risulti più nitida e più chiara rispetto alla precedente console Microsoft.

Xbox One utilizza la tecnologia audio di Skype per catturare e trasmettere le comunicazioni tra i giocatori. E questo comporta una differenza enorme come è possibile verificare anche nel seguente confronto pubblicato dallo stesso Major Nelson.

Microsoft ha dotato il nuovo controller di Xbox One di una porta dati capace di trasferire informazioni a una velocità molto superiore rispetto al controller di precedente generazione. Stando ai dati divulgati da Major Nelson, questo, congiuntamente alla tecnologia Skype, migliora la cattura dell'audio del 50% e il rendering del 300%.

Xbox One arriverà nei negozi nel mese di novembre al prezzo di 499 €. Nel bundle saranno inclusi due distinti accessori per la cattura dell'audio: l'auricolare e Kinect.


15.11 | 0 komentar | Read More

LG svela V960: PC all-in-one con schermo ultra-wide 21:9 da 29 pollici

Il colosso sudcoreano era entrato nel mercato dei monitor ultra-wide 21:9 lo scorso anno e notando il crescente interesse dell'utenza nei confronti di questa nuova nicchia di mercato ha realizzato un PC all-in-one con lo stesso aspect-ratio all'interno di un pannello da 29 pollici di diagonale. Questo sarà mostrato al prossimo IFA di Berlino, in cui la società mostrerà l'intera line-up di monitor 21:9, fra cui i modelli 29EA73, 29EB73 e 29MA73.

LG All-In-One 21:9

"Da quando LG ha lanciato il primo monitor con aspect ratio di 21:9 quasi un anno fa l'interesse degli utenti verso questa tipologia di display è aumentato notevolmente", ha dichiarato Hyoung-sei Park di LG Electronics. "Il PC All-In-One 21:9 UltraWide solidifica la reputazione di LG all'interno del nuovo segmento in espansione dei prodotti UltraWide."

All'interno della scocca del nuovo All-In-One troviamo l'atipico display da 29" e una GPU Nvidia Geforce GT640M chiamata nell'oneroso compito di gestire l'elevata risoluzione di 2560x1080 pixel. All'interno della soluzione troviamo un TV Tuner e Windows 8 preinstallato. Nessuna menzione è stata fatta sul processore utilizzato, così come la presenza di una matrice multi-touch capacitiva sul display. Queste caratteristiche, e non solo, verranno annunciate ufficialmente al prossimo IFA di Berlino.

Nonostante il comunicato di LG, risulta evidente che la concorrenza si stia allontanando sempre più dal settore degli UltraWide, laddove LG sembra voler puntare in maniera decisa. Philips ha interrotto la produzione dei suoi televisori Cinema 21:9 lo scorso anno, e considerato l'approccio estremamente multimediale di una soluzione di questo tipo sembra logico supporre che nel mondo dei PC questo tipo di display faticherà non poco a trovare una reale collocazione nelle scrivanie degli utenti.

Secondo la stessa LG, l'UltraWide "consente un approccio al multitasking migliore con molto più spazio sullo schermo", visto che gli utenti possono suddividere tramite tecnologie proprietarie lo schermo in quattro parti diverse. Gli appassionati di cinema apprezzeranno indubbiamente la possibilità di guardare i film nel formato anamorfico in cui sono spesso girati senza ricorrere alle bande nere, ma se soluzioni di questo tipo non sono riuscite a sfondare nel settore televisivo, crediamo possano avere vita ancora più difficile in quello desktop.


15.11 | 0 komentar | Read More

Microsoft conferma il taglio di prezzo per Surface Pro, ora anche per l'Italia

Written By Kom Limpulnam on Jumat, 30 Agustus 2013 | 15.11

Nelle scorse settimane Microsoft ha annunciato una riduzione di prezzo dei propri tablet della famiglia Surface nel mercato nord americano: un calo di 100 dollari rispetto al listino iniziale, fatto per invogliare i potenziali clienti ma operazione destinata a restare attiva sino alla fine del mese di Agosto.

Microsoft ha confermato queste promozioni a tempo indeterminato, estendendole a tutti i mercati nei quali i tablet Surface vengono venduti. Di conseguenza il calo di 100 dollari nei listini verrà praticato ovunque e per sempre, Italia compresa.

Ecco quindi i nuovi listini ufficiali che passano a 789,00€ per il modello Surface Pro da 64 Gbytes sino agli 889,00€ del modello con 128 Gbytes di memoria di storage. I 100 dollari del mercato nord americano, tasse escluse, sono quindi traslati in un importo di 100,00€ IVA inclusa per la nostra nazione.

Confermati i listini dei tablet Surface RT, già ridotti in precedenza nel corso del mese di Luglio. La novità riguarda in questo caso un calo di prezzo per il bundle con la Cover Touch, il cui costo addizionale scende a 50,00€ nel nostro mercato. Surface RT con 32 Gbytes di memoria viene quindi proposto a 337,0€, cifra che sale a 387,00€ quando viene abbinato con l'accessorio Cover Touch. Per il modello con 64 Gbytes di memoria la cifra è pari a 439,00€, con 489,00€ l'ammontare richiesto per il tablet con Cover Touch in abbinamento.

Se acquistata singolarmente la Cover Touch viene ora proposta a 79,99€ di prezzo, cifra in calo di 40,00€ rispetto a quanto richiesto in precedenza. Purtroppo non cambia il listino di Type Cover che rimane fisso a 129,99€. Ricordiamo come i due tipi di cover con tastiera integrata siano compatibili tanto con i tablet Surface RT come con quelli Surface Pro.


15.11 | 0 komentar | Read More
techieblogger.com Techie Blogger Techie Blogger